Il montaggio delle ruote, partendo dai componenti essenziali, mozzo, raggi e cerchio, è qualcosa di affascinante ma anche di difficile. Offre tantissime possibilità di personalizzazione del prodotto finale anche a prescindere dai componenti di partenza. Scegliere un incrodo dei raggi piuttosto che un altro può rendere le ruote molto diverse tra loro o adatte a ciclisti di peso differente e così via. Ovviamente è importante un’attenta fase progettuale che parte dalla tipologia del mozzo alle caratteristiche e alla lunghezza dei raggi e alla tipologia del cerchio.
Ecco, di seguito, una guida rapida per raccapezzarsi nel montaggio. Mostriamo la ruota posteriore, quella più complicata per la differenza di campanatura. Ovviamente il procedimento per la ruota anteriore avrà gli stessi principi.
Si procede, di conseguenza fino a completare il montaggio di tutti i raggi che, ovviamente, rimangono ancora lenti,
Una volta terminato il lavoro la ruota è teoricamente pronta per essere montata e utilizzata. Nel primo utilizzo è da prevedere un assestamento dei raggi che porterà la ruota lievemente fuori centro. Basterà recuperarne l’assetto perfetto col tiraraggi dopo qualche uscita e non si muoverà più- Alcuni ciclisti usavano salire in piedi sui raggi, con la ruota a terra, proprio per accelerare l’assestamento della struttura. Con le ruote più delicate non è consigliato.
La lunghezza dei raggi della bicicletta (il calcolo)
e l’utilizzo del tensiometro ??
Concordo con Claudio, ed il tensiometro per misurare a quanto tirare i raggi in funzione del peso che sopporterà la ruota, in quale fase va usato?
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001 Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.
© Cyclinside - tutti i diritti riservati
© Cyclinside - tutti i diritti riservati